Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 novembre 2011 alle ore 18:48.

Il Fondo monetario internazionale ha annunciato la creazione di un nuovo strumento di intervento con l'obiettivo dichiarato di «rompere i canali di contagio» delle crisi che coinvolgano le finanze pubbliche dei Paesi. Il direttorio dell'istituzione ha infatti dato via libera alla creazione di quella che è stata battezzata "Linea di credito flessibile" (Flexible Credit Line), sulla quale il Fmi si era impegnato al G20 di Cannes.
Uno strumento a cui i paesi membri possono attingere per le emergenze, infatti può esser utilizzato come «fonte di liquidità - ha spiegato il Fmi con un comunicato - consentendo un accordo di sei mesi per rispondere alle esigenze di breve termine».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano