Sopravvivere alla crisi: 10 consigli pratici per le famiglie. Cosa fare con mutui, conti correnti e polizze
Come valutare ora risparmi e investimenti, se Atene dovesse uscire. O rimanere nell'euro
a cura di Vitaliano D'Angerio, Luca Davi, Isabella Della Valle, Paola Dezza, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Paolo Zucca
2. Azioni

GRECIA FUORI
Titoli bancari ad alto rischio
L'abbandono della moneta unica da parte della Grecia sarebbe causa, almeno nel breve periodo, di una forte acutizzazione della crisi di fiducia nell'area euro e di un conseguente pesante indebolimento dei panieri azionari. In una logica prosecuzione dello scenario attuale, a pagare dazio sarebbero soprattutto i titoli bancari, in particolare dei paesi periferici, che già oggi sono stremati dalle ripercussioni del crack Lehman, dall'aumento dei ratio patrimoniali, dalla recessione e dall'aumento delle sofferenze. Ma anche altre banche, come la tedesca Commerzbank o la francese Credit Agricole, complice la loro esposizione verso l'economia ellenica, sarebbero punite. A perdere in misura più contenuta potrebbero essere i titoli dei settori anti-ciclici, come il pharma o l'alimentare.
GRECIA DENTRO
Periferici pronti al riscatto
La permanenza della Grecia nell'euro darebbe origine a un duplice scenario. Il primo, più realistico, prevede il trascinamento dell'attuale condizione di incertezza. Una conferma dello status quo che farebbe persistere l'attuale volatilità. In un contesto simile, a rimanere sotto pressione sarebbero i listini dei paesi dell'Eurozona più fragili, Italia e Madrid in primis. In questo caso, sarebbe allora preferibile concentrarsi sulle società con attività più esposte alla crescita globale, meglio ancora se verso i paesi emergenti. Diverso il secondo scenario: qualora le politiche europee trovassero un accordo per conciliare il rigore con la crescita, la fiducia potrebbe tornare sui mercati. E a rialzare la testa, a quel punto, sarebbero proprio i titoli bancari e quelli legati al ciclo, pesantemente deprezzate nei mesi scorsi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano