House Ad
House Ad
 

Sopravvivere alla crisi: 10 consigli pratici per le famiglie. Cosa fare con mutui, conti correnti e polizze

Come valutare ora risparmi e investimenti, se Atene dovesse uscire. O rimanere nell'euro

2. Azioni

GRECIA FUORI
Titoli bancari ad alto rischio

L'abbandono della moneta unica da parte della Grecia sarebbe causa, almeno nel breve periodo, di una forte acutizzazione della crisi di fiducia nell'area euro e di un conseguente pesante indebolimento dei panieri azionari. In una logica prosecuzione dello scenario attuale, a pagare dazio sarebbero soprattutto i titoli bancari, in particolare dei paesi periferici, che già oggi sono stremati dalle ripercussioni del crack Lehman, dall'aumento dei ratio patrimoniali, dalla recessione e dall'aumento delle sofferenze. Ma anche altre banche, come la tedesca Commerzbank o la francese Credit Agricole, complice la loro esposizione verso l'economia ellenica, sarebbero punite. A perdere in misura più contenuta potrebbero essere i titoli dei settori anti-ciclici, come il pharma o l'alimentare.

GRECIA DENTRO
Periferici pronti al riscatto

La permanenza della Grecia nell'euro darebbe origine a un duplice scenario. Il primo, più realistico, prevede il trascinamento dell'attuale condizione di incertezza. Una conferma dello status quo che farebbe persistere l'attuale volatilità. In un contesto simile, a rimanere sotto pressione sarebbero i listini dei paesi dell'Eurozona più fragili, Italia e Madrid in primis. In questo caso, sarebbe allora preferibile concentrarsi sulle società con attività più esposte alla crescita globale, meglio ancora se verso i paesi emergenti. Diverso il secondo scenario: qualora le politiche europee trovassero un accordo per conciliare il rigore con la crescita, la fiducia potrebbe tornare sui mercati. E a rialzare la testa, a quel punto, sarebbero proprio i titoli bancari e quelli legati al ciclo, pesantemente deprezzate nei mesi scorsi.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da