Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 febbraio 2013 alle ore 17:25.

Enel Green Power ha chiuso il 2012 con un Ebitda pari a 1,7 miliardi di euro, in crescita del 6,3% rispetto a 1,6 mld di euro del 2011. I ricavi totali del gruppo ammontano a 2,7 mld, in progressione dell'8% rispetto ai 2,5 miliardidi euro del 2011. Lo rende noto Enel Gp al termine del cda che si è riunito oggi sotto la presidenza di Luigi Ferraris e che ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell'esercizio 2012.
L'indebitamento finanziario netto a fine 2012 è pari a 4,7 miliardi di euro, in aumento di circa 0,6 miliardi di euro rispetto a 4,1 miliardi di euro di fine 2011. «Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti lo scorso anno da Enel Green Power. La nostra strategia di diversificazione nello sviluppo tecnologico e geografico - sottolinea l'ad di Enel Gp, Francesco Starace - si è concretizzata in un incremento della capacità installata di oltre 900 MW, in linea con il target, consolidando la presenza in mercati importanti quali USA, Canada e Romania, e proseguendo la crescita in quelli emergenti come Messico e Guatemala».
La capacità installata netta del gruppo alla fine del 2012 è pari complessivamente a 8 GW, di cui 2,6 GW (33%) idroelettrica, 4,3 GW (54%) eolica, 0,8 GW (10%) geotermica, 0,2 GW (2%) solare e 0,1 GW (1%) rappresentata da altre tecnologie rinnovabili (biomassa e cogenerazione). La capacità installata netta risulta incrementata, rispetto alla fine del 2011, di 0,9 GW (+13%) principalmente nel settore eolico.
La produzione di elettricità netta del gruppo nel 2012 è stata pari a 25,1 TWh, di cui 9,9 TWh (39%) idroelettrica, 9,0 TWh (36%) eolica, 5,5 TWh (22%) geotermica, 0,2 TWh (1%) solare e 0,5 TWh (2%) rappresentata da altre tecnologie rinnovabili (biomassa e cogenerazione). La produzione di energia elettrica risulta incrementata rispetto al 2011 di 2,6 TWh (+12%) per effetto principalmente della maggiore capacità eolica installata, controbilanciata da una minore produzione idroelettrica per la minore idraulicità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano