House Ad
House Ad
 

I Paesi emergenti alzano i tassi e fanno ballare i mercati. Conviene investire?

Tassi alti uniti a potenziali prospettive di riapprezzamento di alcuni cambi potrebbero rappresentare una opportunità di investimento, seppur ad altissimo rischio? Lo abbiamo chiesto ad alcuni gestori

6. Investire negli Emergenti / Turchia

In questo momento la Turchia è nella bufera. I tassi sui bond a 10 anni sono saliti al 10,18%. Nell'ultimo anno la lira turca è stata la peggiore valuta nei confronti del dollaro con un deprezzamento a doppia cifra. Questo fenomeno ha spinto nelle ultime ore la Banca centrale della Turchia ad adottare una manovra senza precedenti. In una sola notte, con un colpo di bacchetta magica, ha alzato il tasso di riferimento di 425 punti, dal 7,75% al 12%. Con il duplice obiettivo di dimostrare ai mercati che dietro la lira turca c'è una banca centrale forte e, allo stesso tempo, di rendere ancora più attrattivi gli investimenti in Turchia. La domanda è proprio la seguente: conviene a questo punto investire in Turchia, forte degli alti rendimenti dei bond e delle prospettive sul cambio (se dovesse riapprezzarsi sull'euro per un investitore europeo equivarrebbe a un ulteriore guadagno così come al contrario, in caso di ulteriore svalutazione, il guadagno sui bond sarebbe eroso dall'effetto cambio) ? Bisogna però tenere presente che dopo la decisione della Banca centrale turca la lira ha già recuperato l'8% nei confronti del dollaro. «Ci aspettiamo un recupero a breve termine della lira turca, ma una volta che il polverone sulla decisione di aumento venga assorbito dai mercati ci aspettiamo che l'attenzione degli investitori si riconcentri sulle prospettive a breve termine per la Turchia e in particolare sulle prossime elezioni (marzo) che arrivano in un momento di crisi politica», spiega Deanie Marie Haugaard Jensen, analista di Nordea. La Turchia quindi rimane un mercato "bollente" e rischioso. «La misura "monstre" della Central Bank of the Republique of Turkey sembra aver avuto solo un effetto temporaneo sul cambio. Dopo poche ore sono tornate ulteriori tensioni che hanno costretto la Banca Centrale a intervenire ulteriormente acquistando lire turche e vendendo dollari», spiega Filippo Diodovich di Ig. Per Jean-Dominique Bütikofer, Head Emerging Markets Sovereign and FX di Union Bancaire Privée, UBP «Fino a quando l'outlook politico resterà incerto, la valuta turca dovrebbe scambiare tra 2,15 e 2,25. I risultati delle elezioni locali di fine marzo ed eventualmente delle elezioni presidenziali di luglio potranno dare maggiore chiarezza. Con i rendimenti sopra il 7% per il JP Morgan GBI-EM global diversified e il forte deprezzamento delle valute dei paesi emergenti, gli investitori trovano nuovamente attraenti le operazioni di carry-trade , a patto di resistere alla volatilità sul mercato forex. La tempistica di ingresso sarà più tecnica, ma gli investitori dovrebbero avvantaggiarsi delle esagerazioni dei mercati per aumentare gradualmente l'esposizione verso il debito dei paesi emergenti».

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da