Il Giro d'Italia

Notizie Sport

Il verdetto olandese: la corsa rosa parla inglese

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 maggio 2010 alle ore 18:12.
L'ultima modifica è del 24 maggio 2010 alle ore 17:43.

Giromania ad Amsterdam. In una città (400 chilometri di piste ciclabili) dove anche top manager e banchieri vanno abitualmente al lavoro in bicicletta, la corsa rosa è diventata una straordinaria vetrina per il made in Italy. Cultura, musica, gastronomia hanno fatto da cornice alla giornata inaugurale del 93° Giro d'Italia.Lungo gli 8,4 chilometri del percorso ho visto una straordinaria partecipazione di pubblico (forse più che in Italia) a dimostrazione del legame dell'Olanda con la bicicletta.


La cronometro individuale dice che il Giro parla inglese. Ha trionfato Bradley Wiggins seguito dallo statunitense Brent Bookwalter e dall'australiano Cadel Evans; il migliore degli italiani è Marco Pinotti (10°) tricolore della specialità. L'inglese, un ottimo pistard che già l'anno scorso al Tour si era difeso anche in montagna, è stato eccezionale; con la prestazione di ieri potrebbe rivelarsi in un protagonista al Giro 2010.

Wiggins è il capitano di Sky professional cycling team, la squadra di Murdoch jr., grande appassionato di ciclismo. Sono convinto che Wiggings e la sua squadra avranno una buona visibilità mediatica in grado di ripagare la società degli investimenti fatti per sfondare nel ciclismo professionistico.

Nella cronometro di ieri ha ben figurato Evans, in una prova non particolarmente adatta alle sue caratteristiche. Sotto le aspettative Alexandre Vinokourov, in linea con le previsioni Ivan Basso, mentre Carlos Sastre non mi è sembrato brillante. Tra gli italiani convincente Vincenzo Nibali che ha perso soltanto 10 secondi; per uno scalatore chiamato all'ultimo minuto, in sostituzione dell'escluso Franco Pellizotti, una prestazione davvero promettente anche in prospettiva della classifica generale.

Oggi seconda tappa olandese da Amsterdam a Utrecht. E sempre oggi, almeno per un giorno possiamo essere un po' olandesi anche in Italia con i centri storici chiusi alle auto e le bici padrone delle città in occasione della prima Giornata nazionale della bicicletta istituita dal ministero dell'Ambiente.

Tags Correlati: Alexandre Vinokourov | Bradley Wiggins | Brent Bookwalter | Cadel Evans | Carlos Sastre | Franco Pellizotti | Italia | Ivan Basso | Marco Pinotti | Olanda | SKY | Vincenzo Nibali

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da