Il Giro d'Italia

Notizie Sport

Oggi la tappa (bagnata) della verità

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 maggio 2010 alle ore 08:32.

Anche ieri tutti in difesa aspettando i due tapponi alpini (previsti sotto l'acqua) prima della cronometro conclusiva a Verona. E così la classica tappa di trasferimento da Levico Terme a Brescia è stata vinta in volata dal tedesco André Greipel, il più forte velocista rimasto ancora in gara.


Oggi e domani saranno i giorni della verità e decideranno la classifica finale. Le insidie sono aumentate dalle condizioni meteo intonate al brutto tempo al punto che l'organizzazione del Giro sta già pensando a un percorso alternativo nel caso di neve sul Gavia.

Della due giorni alpina credo che quella decisiva sarà soprattutto quella di oggi, perché il Mortirolo (12 chilometri con pendenze medie del 10,3%) non perdona, lascia il segno nelle gambe dei corridori e nella classifica. Mi sembra difficile che lo spagnolo David Arroyo stasera indossi ancora la maglia rosa; la graduatoria che uscirà al termine della tappa dell'Aprica sarà, con ogni probabilità, quella più vicina all'esito finale.

Le incertezze sono aumentate, dalla situazione – oserei dire sconcertante – in casa Liquigas (la squadra di Ivan Basso e Vincenzo Nibali) che ha confermato il rinnovo dei contratti di sponsorizzazione per altri due anni. Ieri il giovane siciliano ha confessato che se avrà l'occasione non si tirerà indietro e attaccherà in discesa. Ma chi è il capitano, Basso o Nibali? Sembra che alla Liquigas non abbiano ancora idee chiare sulla leadership. Oppure è solo pretattica?

Tutte le tappe hanno visto una straordinaria partecipazione di appassionati lungo le strade. Sarebbe davvero un peccato se oggi e domani per il maltempo non si ripeterà lo spettacolo di pubblico dello Zoncolan.

Tags Correlati: André Greipel | David Arroyo | Ivan Basso | Liquigas - Pata | Mortirolo | Sport | Vincenzo Nibali

 

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da