Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 maggio 2012 alle ore 19:33.
L'ultima modifica è del 28 maggio 2012 alle ore 10:00.

Scandalo calcioscommesse: 18 arresti, c'è anche Mauri. Perquisito Criscito a Coverciano. Indagato Conte (Ansa)Scandalo calcioscommesse: 18 arresti, c'è anche Mauri. Perquisito Criscito a Coverciano. Indagato Conte (Ansa)

Chi pensava che il calcio italiano avrebbe vissuto un'altra estate calda, aveva visto giusto. E, come si diceva, non finisce qui. Perché se la giustizia sportiva seguirà la giurisprudenza in materia di illeciti di questo genere, è assai probabile che a farne le spese saranno anche e soprattutto le società che avevano in forza i tesserati colpevoli di aver favorito le combine. Con penalizzazioni più o meno importanti, certo, ma pure con retrocessioni e promozioni, come dire, non più consentite. Qualche esempio? Giusto per rimanere al massimo campionato, La Lazio potrebbe dire addio all'Europa League conquistata sul campo. Il Siena potrebbe fare un passo indietro importante nella classifica della serie A e quindi scendere in B al posto di una delle tre squadre condannate dai risultati. Magari il Cesena, più del Lecce, che a sua volta rischia grosso.

Insomma, tanti guai, per tanti, anzi, per tantissimi. E questo potrebbe essere soltanto l'inizio di una lunga, lunghissima discesa verso le stanze più buie del pallone di casa nostra. Fra qualche giorno comincia l'Europeo, che dannazione.

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.