Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 giugno 2013 alle ore 18:41.

Fiat, già impegnata per la sua quota parte dell'aumento Rcs, ha acquistato altri 10,7 milioni di diritti di opzione che danno diritto alla sottoscrizione di 32,1 milioni di azioni Rcs. «Al termine dell'aumento, nel caso in cui risulti integralmente sottoscritto, la partecipazione sarà pari al 20,135%», si legge in una nota.
La Giovanni Agnelli & C Sapaz, in una sua nota, conferma invece di non detenere altre azioni o diritti di opzione Rcs direttamente o indirettamente.
Fiat si è impegnata a sottoscrivere la quota di propria pertinenza dell'aumento di capitale in azioni ordinarie deliberato dall'assemblea straordinaria Rcs dello scorso 30 maggio 2013, per un totale di 34.608.429 azioni ordinarie e ad acquistare ulteriori diritti di opzione offerti da altri partecipanti al Patto di sindacato Rcs necessari alla sottoscrizione di 9.082.788 azioni ordinarie Rcs, si legge nel comunicato.
«Nella giornata di oggi Fiat - continua la nota - ha acquistato sui mercati regolamentati ulteriori 10,7 milioni di diritti di opzione che danno diritto alla sottoscrizione di 32,1 milioni di azioni ordinarie Rcs. A seguito di queste operazioni, al termine dell'aumento di capitale Rcs, nel caso in cui lo stesso risulti integralmente sottoscritto, la partecipazione di Fiat al capitale sociale ordinario di Rcs sarà pari a 87.327.360 azioni ordinarie corrispondenti al 20,135% del nuovo capitale sociale ordinario di Rcs. Le azioni detenute da Fiat in Rcs, incluse quelle rinvenienti dall'aumento di capitale, sono soggette ai termini e condizioni del patto di sindacato Rcs».
Intanto termina su cifre infinitesimali la negoziazione dei diritti relativi all'aumento di capitale di Rcs: le opzioni, che potranno essere esercitate fino al 5 luglio, hanno perso oggi un ulteriore 97,37% per chiudere a 0,01 centesimi di euro. Una seduta altalenante per i diritti, che in mattinata avevano guadagnato terreno riportandosi sopra il centesimo di euro, per poi invertire la rotta. Il risultato è che sono stati messi in movimento oltre 122 milioni di pezzi, vale a dire che, tra acquisti e vendite, è come se fosse stato scambiato più del totale delle opzioni in circolazione. Rosso finale anche per le azioni ordinarie Rcs Mediagroup , che hanno perso il 7,47% a 1,37 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano