Impresa & Territori IndustriaOccupati in aumento dello 0,3% a marzo, è la prima volta da febbraio 2013
Occupati in aumento dello 0,3% a marzo, è la prima volta da febbraio 2013
30 aprile 2014

Tasso di disoccupazione a marzo al 12,7%, in leggero calo (0,1 punti in termini congiunturali, in aumento di 0,7 punti nei dodici mesi) ma comunque ai livelli massimi dall'inizio delle serie mensili (2004) e trimestrali (1977). Tasso di disoccupazione giovanile stabile al 42,7%. Occupazione in aumento dello 0,3% rispetto a febbraio (è prima volta da febbraio del 2013 che gli occupati aumentano su base mensile). E tasso di occupazione che sale al 55,6% tornando così ai livelli dell'estate del 2013. Sono rileva l'Istat (dati provvisori).
Disoccupazione a marzo in calo al 12,7%, ma resta al top
Il tasso di disoccupazione a marzo si è attestato al 12,7%. Lo rende noto l'Istat spiegando che il dato è in calo di 0,1 punti in termini congiunturali e in aumento di 0,7 a livello tendenziale. Il dato resta però al top dall'inizio delle serie mensili nel 2004 e trimstrali nel 1977.
Disoccupazione giovanile marzo al 42,7%, stabile su febbraio
Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni a marzo è invece al 42,7%, sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente ma in aumento di 3,1 punti nel confronto annuo. Lo rileva l'Istat (dati provvisori), che ha rivisto i dati destagionalizzati di gennaio e febbraio, indicando rispettivamente il 42,9% e il 42,8%. L'Istat segnala che l'incidenza dei giovani disoccupati sul totale di quelli della stessa fascia di età è pari all'11,4%, cioè più di un giovane su 10 è senza lavoro.
Tasso occupazione cresce al 55,6%
A marzo torna a crescere l'occupazione in Italia. Secondo la stima provvisoria dell'Istat, a marzo, gli occupati sono 22 milioni 356 mila, in aumento dello 0,3% rispetto a febbraio (+73mila unità), anche se in diminuzione dello 0,6% su base annua (-124 mila). È la prima volta da febbraio del 2013 che gli occupati aumentano su base mensile. Il tasso di occupazione è salito invece al 55,6% (+0,2 punti percentuali su mese, -0,2 su anno). Si tratta del primo rialzo dal giugno 2013. Si torna così ai livelli dell'estate del 2013.
In calo i disoccupati
L'Istat indica inoltre che il numero dei disoccupati è pari a 3 milioni 248 mila, in calo dello 0,2% rispetto al mese precedente (-5 mila) ma in aumento del 6,4% su anno (+194 mila)