Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 marzo 2011 alle ore 15:14.

Ebay punta a gestire le vetrine online di grandi e medie aziende: investe 2,4 miliardi di dollari per acquistare Gsi Commerce, un gruppo impegnato nello sviluppo di tecnologie per una filiera di servizi dedicati al commercio elettronico. Il valore dell'accordo rappresenta un premio del 51% rispetto al prezzo di chiusura in borsa di Gsi nella giornata di venerdi scorso. Per eBay è la seconda acquisizione per valore della transazione dopo i 2,6 miliardi di dollari spesi per il gruppo di telefonia su internet Skype. E in questo modo viene aperto un fronte di competizione con l'altro colosso dell'ecommerce negli Stati Uniti, Amazon.

Gsi commerce è attiva nel supporto per i siti web di 180 società, come Timberland e Mattel. Ospita i datacenter, abilita le procedure per le consegne dei prodotti, progetta l'interazione su internet con il pubblico. Ma il piano in corso di valutazione definitiva prevede che saranno scorporate le attività sul merchandising sportivo e altre iniziative per le vendite online, come Rue La La e Shopbuy: sono due spazi di ecommerce specializzati nelle offerte riservate a gruppi di iscritti.

Con l'ultima acquisizione eBay allarga il suo perimetro online: affianca un'infrastruttura per le vetrine digitali dei marchi al suo spazio per le aste su internet e alla sua piattaforma per le transazioni elettroniche, Paypal. E sfida Amazon. L'ex libreria online al suo interno ha costruito una sorta di centro commerciale per le vendite dirette delle aziende, ma la competizione è elevata. Da mesi eBay ha in corso acquisizioni per cogliere le opportunità generate dall'evoluzione di internet. Per esempio, ha investito di recente in una startup, Milo: ha sviluppato una piattaforma per il commercio locale, integrata con applicazioni software per smartphone, che facilita il contatto diretto con i negozi sul territorio. Amazon, invece, ha scommesso sulle vendite di gruppo attraverso coupon digitali attraverso l'acquisizione da 175 milioni di dollari di LivingSocial.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi