Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 dicembre 2011 alle ore 16:26.

Che Facebook fosse un diario era già chiaro: le persone raccontano la loro vita nelle pagine del social network. Ma, come anticipato, quello che prima era il profilo personale diventa Diario: è una sorta di album per esplorare i ricordi attraverso fotografie, link, messaggi. E aggiungerne altri, a partire dalla propria data di nascita. Per gli iscritti italiani sarà accessibile in modo graduale da adesso, dopo una notifica che arriva sul profilo personale oppure cliccando su un link di attivazione All'estero è chiamato Timeline. Ma cosa cambia con Diario?
L'album delle memorie. Gli iscritti potranno scegliere una grande immagine in alto nella pagina, come la copertina di una rivista. Sulla destra, invece, hanno accesso rapido agli anni, in ordine cronologico: sono in grado di esplorare le loro segnalazioni su Facebook fin dal momento di ingresso nel social network.
Cosa è visibile. Attraverso il “Registro delle attività”, in alto a destra, gli utenti monitorano i messaggi pubblicati, e valutano se mostrarli agli altri nel social network oppure no. Decidono, quindi, cosa sarà accessibile ai loro contatti, per esempio attraverso l'opzione “nascondi” dall'icona della matita. Possono anche cancellare. Inoltre gli utenti di Facebook avranno accesso a una gestione dettagliata della loro privacy, ad esempio attraverso la condivisione “pubblica” oppure con gli “amici più stretti”, mediante l'icona mostrata accanto alla data di pubblicazione. Bisogna cliccare sulla stella, invece, per espandere una storia su due colonne in modo da attribuirle maggiore rilievo.
Periodo di prova. Dopo l'attivazione di Diario gli iscritti del social network avranno sette giorni di tempo per valutare come vogliono organizzare la loro pagina personale e cosa rendere visibile agli altri. Oppure, trascorsi i sette giorni, sarà pubblicata in modo automatico.
In mobilità. Diario sarà accessibile anche attraverso Android e dall'indirizzo m.facebook.com.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune