Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 28 marzo 2012 alle ore 15:50.

Apple accetta le richieste dell'Antitrust australiano: il nuovo iPad non è compatibile con le reti di telecomunicazione locali di quarta generazione (Lte), come nel caso dell'operatore Telstra, ma soltanto con i network di telefonia mobile 4G negli Stati Uniti e in Canada. L'agenzia per la tutela della concorrenza e dei consumatori Accc, quindi, ha disposto che l'azienda entro il prossimo cinque aprile contatti attraverso posta elettronica le persone che avevano acquistato il tablet, se abilitato alla connessione 4G, in un periodo di tempo compreso tra il giorno del suo debutto, il 16 marzo, e il 28 marzo: Apple dovrà segnalare che non è in grado di connettersi con le reti Lte locali né con il Wimax.
E i destinatari dei messaggi email potranno decidere se riconsegnare il nuovo iPad e ottenere un rimborso. Inoltre, il gruppo di Cupertino dovrà mostrare nei suoi materiali pubblicitari, sul suo sito web e nel suo negozio online un annuncio che indichi l'assenza di abilitazione alla connessione con i network di telefonia mobile locale di quarta generazione e con il Wimax. L'Australia è stata tra le prime nazioni a ricevere iPad con il lancio del 16 marzo. Intanto in Italia Altroconsumo chiede indagini contro le presunte pratiche commerciali scorrette di Apple.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune