Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 26 luglio 2012 alle ore 19:25.

"Building our own phone won't make much sense for us": le parole pronunciate da Marck Zuckerberg in occasione della conferenza con gli analisti per l'annuncio della prima trimestrale post ingresso in Borsa lasciano pochi dubbi. Facebook, al momento, non ha intenzione di mettersi in corsa con uno smartphone a proprio marchio mentre rimane forte il focus sugli sviluppatori software perché l'obiettivo è quello di arrivare a una "esperienza profondamente integrata" fra le applicazioni mobili e i servizi del social network.
L'ultima, autorevole (firmata Bloomberg), indiscrezione che vedrebbe invece la compagnia di Menlo Park al lavoro con Htc per portare sul mercato un suo telefonino intelligente verso la metà del prossimo anno cade quindi in un angolo. Almeno per ora, almeno fino a quando Facebook potrà esibire al mercato numeri importanti alla voce "ricavi da advertising mobile", fino a oggi assai modesti.
Intanto Facebook tracolla al Nasdaq (-16% a 22,51 dollari) all'indomani della pubblicazione dei conti semestrali, considerati molto deludenti in quanto rsoffiano sul fuoco dei dubbi legati alla crescita futura del social network. Dall'introduzione in Borsa, avvenuta lo scorso 18 maggio, le azioni del social network hanno accusato un ribasso complessivo del 40%.
Ieri l'azienda ha annunciato di avere chiuso il secondo trimestre 2012 con un rosso di 157 milioni di dollari. L'anno prima il sito internet aveva per contro registrato un utile di 159 milioni. A pesare sui conti di Facebook é stato il trattamento contabile delle stock options accordato ai dipendenti e al pagamento delle tasse legate a tale forma di remunerazione. Il giro d'affari é invece salito del 32% a 1,18 miliardi. La raccolta pubblicitaria, inoltre, é migliorata del 28% a 992 milioni. Questa rappresenta in pratica l'84% dei ricavi complessivi. Già ieri le azioni avevano lasciato sul parterre oltre l'8% del proprio valore
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune