Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 agosto 2012 alle ore 12:13.

Giro di vite nella battaglia legale del processo hi-tech del secolo: dopo il confronto nelle ultime due settimane su design e marketing, i riflettori sono puntati sulle stime dei danni. I consulenti di Apple sostengono che più di un quarto dei 30,4 miliardi di dollari fatturati da Samsung con la vendita di dispositivi negli Stati Uniti, come smartphone e tablet, sono un risultato della copia di iPhone e iPad, oppure della violazione di altri brevetti.
La Mela chiede al colosso coreano fino a 2,75 miliardi di dollari e include nei calcoli anche mancati profitti. Ma Samsung mette in discussione metodi ed entità delle valutazioni: la strategia difensiva mira a evidenziare i limiti delle stime. Le immagini dei modelli di smartphone viste nelle precedenti settimane per stabilire somiglianze e differenze nel design lasciano, adesso, il campo ai dati.
Secondo i consulenti di Apple in due anni sono 22,7 milioni i dispositivi venduti da Samsung che sarebbero ispirati agli iPhone e agli iPad. I legali del gruppo coreano, invece, dubitano sulle cifre e sulle ipotesi di partenza per definire l'entità dei danni. E dal dibattito emerge anche un accordo finora ignoto: Apple ha concesso brevetti in licenza a Microsoft, inclusi alcuni in discussione nel procedimento giudiziario in corso, ma con una clausola per evitare la clonazione di iPhone e iPad.
Si tratta di un patto rarissimo nella storia del colosso di Cupertino che è sempre stato attento a controllare il know-how tecnologico, strategico nella costruzione di nuovi mercati, come è accaduto con iPad. E Microsoft ha in cantiere il lancio di un suo tablet, Surface, per la fine di ottobre. La scorsa settimana la Mela aveva anche rivelato una precedente proposta di intesa con Samsung per licenze che prevedevano 30 dollari per gli smartphone e 40 dollari per i tablet. Ma l'offerta fu rifiutata. La partita è ancora aperta. E il gruppo coreano ha dimostrato più volte di saper recuperare terreno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune