Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 31 agosto 2012 alle ore 16:38.

BERLINO - Kazuo Hirai, Presidente e Ceo di Sony, alla sua prima apparizione ad Ifa in veste di numero uno della compagnia giapponese, ha rotto gli indugi accennando innanzitutto (in termini molto generali) alla fase di riorganizzazione della società. Il termine "execution", abbinato ai concetti di velocità e focalizzazione e riferito alla necessità di attuare cambiamenti anche sostanziali nuovo approccio sul mercato, ha fatto da sottotitolo alla presentazione dei tanti nuovi prodotti – dagli smartphone Xperia ai dispositivi audio con tecnologia Nfc passando per il maxi televisore 4K da 84 pollici e i computer convertibili e touch con Windows 8 - portati in vetrina alla kermesse berlinese.
Parlando di come Sony vuole (doverosamente) ritagliarsi una presenza di peso nella nuova era hi-tech, Hirai ha mutuato un motto molto gettonato in campo informatico – "do more with less" – per dire come la nuova generazione di dispositivi vadano ad integrare più tecnologia (e quindi prestazioni, funzionalità) risparmiando energia ed ottimizzando l'interazione con gli altri device digitali. Ed integrazione, fra tutte le linee di business (e di prodotto) è anche la visione "One Sony" dell'azienda.
Con la Playstation 3 in arrivo i primi titoli in realtà aumentata
Gaming, digital imaging e mobile, con il debito contorno dei computer Vaio e delle Tv Bravia (business che rimane importante ma nell'ottica della profittabilità), sono gli obiettivi strategici di Sony in termini di ulteriore espansione dell'offerta di soluzioni di intrattenimento. Ed in tal senso il piatto forte della "proposition" descritta da Hirai sono anche, e ancora una volta, i contenuti (musica, e va in questo senso la partnership con la Berliner Philharmoniker per lo streaming dei concerti sui sistemi di home entertainment Bravia), film, giochi) e, concetto ripreso più volte, l'esperienza d'uso.
Con la ciliegina sulla torta delle immancabili applicazioni e di un progetto pluridimensionale a firma della divisione Computer Entertainment, Wonderbook (il primo titolo sarà realizzato in collaborazione con J.K Rowling), che prende forma attraverso la console PlayStation 3 e relativo kit telecamera//sensore PlayStation Eye e una tecnologia di realtà aumentata che trasforma le pagine di un libro in un'esperienza di lettura digitale interattiva in 3D.
Entro Natale in Italia il televisore 4K da 25mila euro
La sigla commerciale completa è KD-84X9005. Per gli amanti delle Tv maxi formato è l'icona, sotto il marchio Sony (un modello di pari dimensioni e basato sulla stessa tecnologia lo presenta anche Toshiba), del cinema che sbarca in tutto e per tutto in salotto. Certo non per tutti, considerato che in tutto il mondo questo apparecchio sarà in vendita a partire dalla fine del 2012 e in Italia lo vedremo a dicembre in negozio con un prezzo indicativo nell'ordine dei 25mila euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune