Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 settembre 2012 alle ore 14:17.

È un po' nascosto, per arrivarci bisogna salire una scala e entrare in una area riservata all'interno dello stand del produttore tedesco Loewe. A prima vista sembra un normale televisore ma non è così: è trasparente. Le immagini scorrono sullo schermo in trasparenza, leggere, quasi fluttuano nello spazio. Dietro al pannello si distinguono oggetti reali, piante, mani o vasi che diventano arredi dell'immagine.
Qualcosa di simile si era vista l'anno scorso al Ces di Las Vegas. Più che televisori però sono scatole, nate per vendere oggetti.
Alla Loewe sono due anni che ci lavorano. Il progetto nasce da una tesi di laurea di un ingegnere tedesco. I tedeschi ci hanno creduto e oggi stanno sviluppando il pannello insieme a Samsung. Il prototipo si chiama Invisio ed è composto da un display Lcd da 46 pollici. Se si sbircia dietro lo schermo si scopre una fila di led che illumina dal basso. Quando sono spente il display è nero. La magia scompare. Quasi sicuramente questo televisore trasparente è il prototipo più interessante dell'Ifa di Berlino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune