Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 dicembre 2013 alle ore 15:03.
L'ultima modifica è del 07 dicembre 2013 alle ore 18:54.

Bitcoin a picco. Nel momento in cui viene scritto questo articolo è sceso verso la soglia di 500 dollari dopo che aveva superato i 1200 dollari. Il crollo improvviso ha alimentato nei social network le discussioni degli utenti: hanno assistito in diretta al rapido cedimento. A suscitare preoccupazioni ha contribuito anche la notizia che il motore di ricerca cinese Baidu non accetterà più pagamenti in Bitcoin nelle sue piattaforme musicali.
In precedenza era stato tra i primi a sperimentarli ed era un importante test di prova per la vasta platea di iscritti che può raggiungere. Inoltre di recente la Banca centrale cinese ha annunciato alle istituzioni finanziarie nazionali il divieto di adoperare il conio virtuale. Sono informazioni che hanno raffreddato l'entusiasmo degli appassionati.
L'attenzione dei media per la moneta digitale ha incoraggiato gli sviluppatori software a progettare applicazioni, gratuite e a pagamento, accessibili dalle vetrine di iOs e Android. Sono utilizzate per monitorare i prezzi dei Bitcoin nei principali mercati online. Alcune hanno anche un'integrazione con le tecnologie Nfc su smartphone e tablet: in via sperimentale abilitano pagamenti nei luoghi dove sono accettate le monete digitali anche se finora hanno una diffusione molto limitata in Europa. Il conio virtuale ha appena superato il traguardo di 12 milioni di unità complessive generate mediante operazioni di mining che richiedono ingenti investimenti in hardware elettronico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano