
Dossier | N.93 articoli
In bici sulle dighe
Alla scoperta degli impianti Enel più belli tra sport, storia, natura, prodotti tipici e l’epopea del Giro d’Italia
- 
   Il regno dell'idroelettricoLa Val Formazza all’inizio del 900 aveva un record negativo: il 66% del terreno non era produttivo a causa dell’alta quota. Un limite ma anche ... 
- 
   Cascata del Toce-Morasco, salita e altimetriaIl consiglio è iniziare la salita qualche chilometro prima di Rivasco, giusto per scaldarsi visto che poi (vedi l'altimetria della salita al Lago di ... 
- 
   L’ultima fuga del PirataL'ultimo scatto del Pirata. Così i suoi tifosi, o forse tutti gli appassionati di ciclismo, amano ricordare la penultima tappa del Giro d'Italia del ... 
- 
   Walser, acqua e tanta naturaLa Val Formazza è una delle valli del comprensorio della Val d'Ossola: una piccola perla delle Alpi piemontesi percorsa dal fiume Toce, che nasce in ... 
- 
   Trekking «tematici» per scoprire la valleIn pochi sanno che Riale, d’inverno, ospita una delle piste da sci di fondo più belle d’Europa: 12 km apprezzati da migliaia di appassionati, scelti ... 
- 
   Un rifugio deluxe ante litteramOggi restano soltanto alcuni pilastri in cemento, proprio in corrispondenza del Passo San Giacomo, che a quota 2.318 metri collega la Val Formazza ... 
- 
   Castagne padrone di casaLa Val d’Ossola sfrutta tutti i prodotti di una terra di montagna per proporre una cucina che ha il sapore tipico del territorio autoctono. Dai ... 


