
Dossier | N.93 articoli
In bici sulle dighe
Alla scoperta degli impianti Enel più belli tra sport, storia, natura, prodotti tipici e l’epopea del Giro d’Italia
- 
   Il colosso tricolore dedicato a EinaudiL’impianto idroelettrico Enel Green Power di Entracque (Cuneo), dedicato a Luigi Einaudi, è entrato in funzione nel 1982 ed è il più grande d’Italia ... 
- 
   Rampe selvagge con vista ParadisoUna salita poco conosciuta ma caratterizzata da una bellezza “selvaggia” tipica delle Alpi piemontesi, in particolare delle Marittime. L’ascesa verso ... 
- 
   Un Falco in picchiata dal FaunieraLa tappa in cui Paolo Savoldelli da Clusone divenne ufficialmente “Il Falco” fu la Bra-Borgo San Dalmazzo, 14esima frazione del Giro d’Italia del ... 
- 
   Aquile, stambecchi e venti occitaniSe si guarda dall’alto, volando come una delle aquile del Parco Nazionale delle Alpi Marittime (che conta 10 coppie di questi rapaci), la Valle Gesso ... 
- 
   Trekking e laghetti alpini da sognoIn Valle Gesso lo sport principe è sicuramente l'escursionismo alpino, grazie ad un'articolata distribuzione di rifugi, campeggi e alberghi, ... 
- 
   I Savoia e quella riserva di cacciaLa Riserva reale di caccia di Valdieri e Entracque nacque ufficialmente nel 1857 ma il colpo di fulmine era scattato già due anni prima, nell’agosto ... 
- 
   Cipolle e patate über allesLa cucina del Piemonte e è una delle più rinomate della tradizione italiana. Le opzioni sono molteplici e tutte particolarmente decise nei sapori ... 

