
Dossier | N.11 articoli
La Germania al voto
-
Vittoria amara per Merkel (33,5%), estrema destra terzo partito (13%). Crollo Spd (20%)
I primi exit poll danno il partito della Merkel (Cdu) al 33,5%, mentre l’estrema destra di AfD, con il 13%, è il terzo partito. Tonfo Spd. Si profila una difficile formazione del governo, due possibilità: o un’altra grande coalizione o una coalizione giamaica tra Cdu, liberali e verdi
-
Merkel, vittoria amara. Estrema destra terzo partito e crollo Spd. Grande coalizione al capolinea
Peggio del previsto la Cdu (32,5%), in forte ascesa gli xenofobi di AfD e crollo dei socialdemocratici. Negoziati lunghi e difficili per arrivare a un governo Giamaica (Cdu, verdi e liberali)
-
Germania al voto, l'ultradestra in rimonta vede il terzo posto
FRANCOFORTE - I comizi di AfD, Alternativa per la Germania, il partito anti-euro e anti-immigrati che ha buone probabilità di uscire dalle elezioni ...
-
Ecco chi è l’uomo «marketing» che ha rifatto l’immagine all’AfD
Niente testa rasata, nessuna svastica tatuata, né un linguaggio muscolare, ma un curriculum internazionale e una missione chiara: cercare di togliere ...
-
Berlino, vince chi arriva terzo
Se la campagna elettorale per le elezioni federali tedesche di domenica è stata considerata unanimemente noiosa (meno che dall’imperturbabile ...
-
Doppio voto, soglia del 5% e Bundestag a «fisarmonica»
Il momentaneo innamoramento per il sistema tedesco nella discussione politica italiana sulla riforma elettorale ha portato spesso a definirlo ...
-
ELEZIONI IN GERMANIA / Chi sarà il partner di governo di Angela Merkel?
Mancano pochi giorni alle elezioni del parlamento tedesco che molto probabilmente registreranno l'ennesima vittoria di Angela Merkel. Una vittoria ...
-
Dietro il voto tedesco la stabilità dell’economia
Angela Merkel potrebbe vincere ancora: una scelta di stabilità, come stabile e resiliente è oggi l’economia. Anche qui, però, dietro gli annunciati successi dei populisti, si assiste a una divergenza tra i tassi di disoccupazione “locali”.
-
Il debito, il mercato e la dottrina tedesca
La politica italiana dovrebbe seguire con attenzione il confronto sul futuro dell’euro-area lanciato pubblicamente dal discorso annuale del ...
-
Schulz abile, ma poca esperienza in politica nella sua Germania
Roma, (askanews) - Dopo una brillante carriera al Parlamento Europeo, Martin Schulz è stato scelto dal partito socialdemocratico per sfidare Angela ...
-
Elezioni Germania: "Grosse Koalition opzione preferita di Merkel"
Roma, (askanews) - "La possibilità di una continuazione della Grosse Koalition è piuttosto alta e personalmente penso che sia l'opzione che la stessa ...
-
Ecco come Afd ha costruito la sua affermazione su Twitter
Il 24 settembre potrebbe essere diventato non solo come il giorno in cui l'Adf ha raggiunto il traguardo dell'ingresso nel Bundestag, ma come quello ...
-
Merkel, ora formare un governo è una missione (quasi) impossibile
Dopo la chiusura di Schulz, l’unica possibilità è mettere assieme liberali, democristiani e verdi (la cosiddetta coalizione Giamaica)
-
Alexanderplatz, la festa di AfD: così i populisti diventano terzo partito
BERLINO - Drei, Zwei, Eins. Un collettivo conto alla rovescia, per l'ingresso in una nuova fase della storia politica tedesca. In Alexanderplatz, un ...