1731

Antichi documenti attestano che già intorno al 1500 la famiglia Amarelli commercializzava i rami sotterranei di una pianta che tutt'ora cresce in abbondanza nei suoi latifondi: la liquirizia. Nel 1731, per valorizzare al massimo l'impiego di questo prodotto tipico della costa ionica, gli Amarelli fondarono un impianto proto-industriale detto «concio», per l'estrazione del succo delle radici della piantadi liquirizia. A Rossano (Calabria) nell'antico palazzo quattrocentesco di proprietà della famiglia ha sede, da quasi tre secoli, l'azienda. I prodotti Amarelli, commercializzati in Italia e nei principali Paesi europei, sono venduti anche in Australia, Brasile, Canada, Stati Uniti e Nuova Zelanda.
 

Shopping24