1827

Nel 1827 quando Giulia Boninsegni Buitoni fondò il pastificio a San Sepolcro, nei pressi di Arezzo, il grano duro era semi sconosciuto in centro Italia e doveva essere importato dalla lontana Puglia per poi essere lavorato. La pasta ai tempi era prodotta totalmente a mano. Con gli anni l'azienda avrebbe fatto dell'innovazione uno dei suoi cavalli di battaglia e l'azienda fu una delle prime in Italia a produrre farina e pasta a livello industriale. Il nome Buitoni varca i confini nazionali nel ‘900 e l'azienda apre il primo "spaghetti store" nel cuore di New York: Times Square. Il resto è storia di questi giorni
 

Shopping24