![]() | 1757 |
![]() |
|
Anche la storia di Cinzano, come quella del Lanificio Piacenza, si intreccia con quella del Risorgimento italiano. Il piccolo negozio torinese dei fratelli Giovanni e Carlo, divenuto distilleria nel 1757, fu nominato fornitore ufficiale dei Savoia nel 1786. Fu proprio la casa reale a commissionare all'azienda un vino che potesse rivaleggiare con il francese Champagne portando la Cinzano a produrre il primo spumante italiano nel 1840. Grazie anche al sapiente e pionieristico uso della pubblicità, Cinzano è diventato con gli anni un marchio conosciuto in tutto il mondo. Nel 1999 è stato rilevato dalla Campari |
![]() |
|||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
©RIPRODUZIONE RISERVATA