Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 settembre 2011 alle ore 11:55.
L'ultima modifica è del 10 settembre 2011 alle ore 11:57.
L'orgoglio di essere italiano - In Cina il modello dell'antica Roma (Illustrazione di Antonello Silverini)
11 luglio
Prima sentenza per la strage di Bologna
Dopo otto anni dalla strage alla stazione di Bologna, che causò la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200, viene emessa la sentenza di primo grado. Vengono inflitti quattro ergastoli: a Francesca Mambro, Valerio Fioravanti, Massimiliano Fachini e Sergio Picciafuoco, tutti estremisti di destra.
1° ottobre
Gorbaciov diventa capo di Stato
Quel giorno l'allora segretario generale del Partito comunista dell'Unione Sovietica Michail Gorbaciov sostituì nella carica Andrej Gromyko. Propugnatore della perestrojka e della glasnost russa, che hanno portato alla dissoluzione dell'Urss e dello stesso Pcus, ha ricevuto nel 1990 il premio Nobel per la pace.
9 novembre
Bush senior eletto 41° presidente Usa
George H. W. Bush (classe 1924) succede a Ronald Reagan dopo aver condotto una dura campagna elettorale contro l'avversario democratico Michael Dukakis. Entrato in carica il 20 gennaio 1989, Bush è stato presidente degli Stati Uniti fino al 20 gennaio 1993, giorno in cui gli è succeduto Bill Clinton.
Permalink
Ultimi di sezione
-
Italia
Agenzia delle Entrate sotto scacco, rischio «default fiscale»
-
L'ANALISI / EUROPA
L'Unione non deve essere solo un contenitore ma soggetto politico
Montesquieu
-
NO A GREXIT
L’Europa eviti il suicidio collettivo
-
Il ministro dell'Economia
Padoan: lavoreremo alla ripresa del dialogo, conta l’economia reale
-
LO SCENARIO
Subito un prestito ponte
-
gli economisti
Sachs: la mia soluzione per la Grecia









