Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 11 settembre 2010 alle ore 15:36.

• Giovedì 16 e venerdì 17 settembre si svolge a Riva del Garda l'ottava edizione del Workshop sull'impresa sociale organizzata da Iris Network, la rete nazionale degli istituti di ricerca sull'impresa sociale, dal titolo L'innovazione nella collaborazione.
• Il valore dell'etica e dell'estetica nell'agire d'impresa, questo il titolo del convegno in programma mercoledì 22 settembre a Parma presso la sede dell'UPI, l'Unione parmense degli industriali (ore 9.30, Palazzo Soragna, Strada Al Ponte Caprazucca, 6/a). L'iniziativa rientra nella serie di incontri curati e organizzati dall'Associazione Vita Eudaimonica in occasione del cinquantenario della morte di Adriano Olivetti.
• Sempre il 22 settembre la sede del Sole 24 Ore (ore 9, Sala Collina, via Monte Rosa 91, Milano) ospita il convegno La responsabilità sociale nel retail: i sentieri di sviluppo ecocompatibili, organizzato in collaborazione con Gruppo Sistemi 2000 (cfr Footprint, 26 ottobre 2009).
• CLASS (Creativity Lifestyle and Sustainable Synergy) partecipa a White, l'evento inserito nella settimana milanese della moda ospitato nello Spazio Ex-Ansaldo (via Tortona 54) dal 24 al 26 settembre, con una selezione di capi fashion realizzati in tessuti e materiali ecosostenibili disegnati da 14 stilisti che hanno sviluppato il tema della eco-compatibilità nella moda.
• Sempre durante la settimana della moda e anche nei giorni che precedono le sfilate, modelle, giornalisti, buyer e tutti gli operatori del settore riceveranno la Food Is Fashion And Health Bag: un kit composto da sei prodotti chiave dell'alimentazione mediterranea: mele, acqua, succhi di frutta e snack biologici, per promuovere la dieta italiana. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Assessorato alla Salute del comune di Milano e Assem (Associazione Servizi Moda).
Aggiornamenti
• All'Expo di Shangai, Peter Bakker, CEO di TNT, ha inaugurato nei giorni scorsi la propria flotta elettrica prodotta dalla Dong Feng Motors. Nel ribadire l'impegno ad acquistare altri tremila mezzi elettrici nei prossimi tre anni, Bakker ha confermato il programma di abbattimento delle emissioni nocive del 45 per cento entro il 2020. La multinazionale olandese (di cui Footprint ha scritto il 30 aprile 2007) è risultata la migliore (superselector) nel suo settore nell'aggiornamento 2010 del Dow Jones Sustainability Index.
In libreria
• L'ultima cena (Edizioni Ambiente) è un viaggio-inchiesta di Peppe Ruggiero nei segreti dell'impero enogastronomico della criminalità organizzata. Libro difficile da digerire, lo definisce don Luigi Ciotti nella bella introduzione poiché racconta nel dettaglio quanta illegalità ci possa essere nei prodotti alimentari che acquistiamo tutti i giorni. Ma l'autore, al termine del libro, suggerisce come, anche andando a fare la spesa, si possa stare dalla parte della legalità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros