Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 03 agosto 2011 alle ore 09:43.

Il Cipe ha dato il via libera al Piano per il Sud. Ne dà notizia il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, spiegando che il Cipe ha inoltre approvato il progetto preliminare della Tav Torino-Lione, i progetti definitivi della Tangenziale esterna di Milano (Tem), del collegamento ferroviario Orte-Falconara con la linea adriatica - I lotto, dell'adeguamento della strada statale calabrese 534 come raccordo autostradale. «Si tratta di infrastrutture - dichiara Matteoli - per complessivi 9 miliardi di euro circa, di cui oltre 7 miliardi a valere sui fondi Fas che finanziano il Piano per il Sud» e di interventi che «daranno certamente un forte impulso allo sviluppo».

A pochi minuti dall'annuncio è tornata la tensione in Valle di Susa. Una quarantina di attivisti No Tav ha circondato, battendo sulle ringhiere e facendo esplodere alcuni petardi nel parcheggio, l'hotel Ninfa di Avigliana (cintura di Torino), dove sono ospitati gli agenti delle forze dell'ordine, impegnati in queste settimane nel presidio del cantiere di Chiomonte.
Secondo quanto si apprende dalla Questura, i dimostranti sono poi entrati nella hall, insultando e minacciando il personale dell'albergo. Un gruppo di 15 persone è stato fermato dalla polizia e trasportato in Questura, a Torino. Fra i fermati, alcuni dei quali donne, si sono abitanti della Valle di Susa, ma anche anarchici e tre cittadini francesi, tutti appartenenti al movimento No Tav.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi