Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 agosto 2011 alle ore 19:07.

«Chi si rivolge alle aziende di ristorazione, per ottenere risposta all'istituto delle mense, oggi chiede molti altri servizi: pulizie, trasporti, manutenzioni». Le società devono quindi proporsi come global outsourcer. Marco Minella è il segretario generale di Camst, gruppo leader della ristorazione che l'anno scorso ha registrato un fatturato di 940 milioni di euro (390 milioni di euro nella collettiva) e una crescita del 8,54% rispetto al 2009. Una gruppo che ha reagito alla crisi nel settore della ristorazione e ridato slancio all'occupazione nel 2010, creando 226 nuovi posti di lavoro.
Nel frattempo non ha smesso di investire, per farsi trovare pronto quando il motore economico ripartirà e per migliorare la competitività sul mercato. Due gli investimenti principali realizzati nello scorso anno: il primo è stato di 25 milioni di euro per realizzare il nuovo Ce.Di, il centro di distribuzione progettato e costruito secondo le più moderne tecnologie di gestione della logistica, e che ha razionalizzato l'intera filiera degli acquisti e supportato la qualità delle materie prime acquistate. Il secondo ha riguardato l'acquisizione da Nordiconad del 51% di King, società di gastronomia.
Ma Camst, attenta alla tradizione e all'innovazione, non si ferma qui e anzi annuncia di incrementare la propria presenza in rete, dove già conta una pagina Facebook e account ufficiali su Twitter e Linkedin - tramite i quali comunica le novità e raccoglie feedback dai clienti - oltre che un blog, il sito e altre pagine satellite. «Il cliente BTB – afferma Minella – è il vero e proprio prosumer di un servizio che da sempre abbiamo pensato "su misura"».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.