Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 novembre 2011 alle ore 10:14.

Anticipazioni
• Un carcere circondato da filari, un ottimo vino, una bella etichetta, un nome significativo, Valelapena. Il reiserimento lavorativo e sociale dei detenuti della casa circondariale di Alba ha il colore turgido dei grappoli d'uva. Lo raccontano a Footprint, sul Sole 24 Ore di lunedì 7 novembre, il direttore del carcere, Giuseppina Piscioneri, e l'agrotecnico che segue il vigneto, Giovanni Bertello.
• Avete storie di Responsabilità sociale da segnalare? Appuntamenti, manifestazioni o convegni? Scrivete a footprint@ilsole24ore.com
Appuntamenti
• Symbola e Unioncamere, nell'ambito del Road Show GreenItaly, organizzano lunedì 7 novembre a Pisa (ore 16, Camera di Commercio, Auditorium Rino Ricci, piazza Vittorio Emanuele II 5) l'incontro La concia: reti, territori e sostenibilità. E mercoledì 9 novembre, a Rimini (ore 14.30, Area Sinnova Hall Sud della Fiera), il convegno Reti di Impresa: un'opportunità per lo sviluppo di nuove filiere della Green economy. Mentre lunedì 14 novembre a Milano (ore 10, Assolombarda, Via Pantano 9) è in programma la presentazione del Rapporto nazionale GreenItaly 2011.
• Ecomondo è l'imperdibile appuntamento della settimana. La quindicesima edizione della Fiera Internazionale del Recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile si svolge a Rimini dal 9 al 12 novembre.
• Mercoledì 9 novembre ad Arzignano in provincia di Vicenza (ore 16.00, Villa Brusarosco, Via 4 Novembre) Responsabilità sociale e certificazioni etiche, seminario dedicato alla cultura della responsabilità sociale e all'utilità degli strumenti di gestione, in particolare delle certificazioni etico-sociali, in questo momento di crisi e di transizione economica.
• Giovedì 10 novembre a Milano il Laboratorio Working Age coordinato da Fondazione Sodalitas organizza: Le diverse età al Lavoro: generazione Y, over 50 e dialogo intergenerazionale (ore 9.30, Accenture, via Quadrio 17). L'evento riguarda le proposte delle imprese per un mercato del lavoro più inclusivo e competitivo.
• Lunedì 14 novembre a Milano (ore 10, Camera di Commercio Svizzera in Italia, via Palestro, Sala Meili), il Centro Studi Sociali Contro le Mafie organizza una tavola rotonda dal titolo Riparatori di giustizia. Energie e responsabilità sociale contro le mafie. Partecipano fra gli altri, Umberto Ambrosoli, Mario Calabresi, Maria Falcone e Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia.
• Responsabilità, trasparenza, partecipazione. Accountability: un impegno per ricostruire il sistema Italia questo il titolo della tavola rotonda organizzata dalla ONG ActionAid in programma a Milano (ore 11, sala Collina, sede Il Sole 24 Ore, via Monte Rosa 91) martedì 15 novembre. Si confrontano sul tema rappresentanti del settore economico, istituzionale e del terzo settore.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
Gli economisti
Perché preoccuparsi per la Francia?
di Paul Krugman
-
gli economisti
Krugman: il dibattito sull'austerity è politicizzato
di Paul Krugman
-
Italia
A Theory About European Naval Domination
di Paul Krugman
-
Italia
Una teoria sul predominio navale dell'Europa
di di Paul Krugman
-
IL PIANO JUNCKER
Gros: consumi prima che investimenti
di Daniel Gros