Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 marzo 2011 alle ore 13:00.

Mentre resta alta l'allerta per quanto sta avvendendo in Giappone, le Borse recuperano parte del terreno perso durante la settimana con una seduta in deciso rialzo. Al termine delle contrattazioni, il CAC 40 di Parigi guadagna il 2,29%, il DAX 30 segna +2,11% mentre il Ftse 100 segna un rialzo dell'1,78 per cento. Gli acquisti premiano soprattutto il comparto assicurativo, il più bersagliato dalle vendite nei giorni scorsi. L'indice settoriale guadagna il 2,73 per cento.
Focus su Piazza Affari
In evidenza, tra i singoli titoli di Piazza Affari c'è Fondiaria - Sai che approfitta del rimbalzo del comparto assicurativo mettendo a segno un rialzo del 5,54 per cento. Il mercato attende novità sul piano di riassetto Premafin-Fonsai scommettendo su un intervento di UniCredit. E così gli acquisti premiano il titolo nonostante Fitch abbia tagliato il rating sulla compagnia e sulla controllata Milano Assicurazioni da BBB a BBB-, mantenendo un credit watch negativo. In deciso rialzo anche Fiat Industrial in scia alle indiscrezioni di stampa di un possibile accordo con Daimler per i camion. Il titolo chiude in rialzo del 4,18%.
Si sgonfia il rally di Parmalat
Riduce i rialzi anche Parmalat (+0,81%) dopo il rally della vigilia in attesa di novità sulla governance. Su richiesta della Consob Intesa Sanpaolo, azionista di Parmalat con il 2,15% del capitale, ha comunicato che «intende presentare una lista di candidati al consiglio di amministrazione e una lista di candidati al collegio sindacale di Parmalat, in vista del rinnovo di tali organi sociali che avrà luogo in occasione dell'assemblea ordinaria».
Brillante Wall Street
Wall Street ha interrotto la serie negativa, sostenuta dalle scommesse sulla ricostruzione del Giappone e dai favorevoli dati congiunturali americani. Il Dow Jones ha guadagnato l'1,39% a 11.774,59 punti, il Nasdaq 0,73% a 2.636,05 punti e lo S&P 500 l'1,34% a 1.327,72 punti. In evidenza i buoni dati macro arrivati dagli Stati Uniti sul fronte del lavoro (le richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite di 16mila unità la scorsa settimana, a quota 385mila, un dato migliore delle 12mila attese) e dei prezzi al consumo (a febbraio sono aumentati dello 0,5%, in linea con le attese).
Tra i singoli titoli corre (+3,3%) il colosso delle spedizioni Fedex, che insieme al concorrente United Parcel Service è ritenuto termometro fondamentale per valutare lo stato di salute dell'economia globale. Il gruppo ha annunciato di attendersi per il quarto trimestre fiscale (che si chiuderà il 31 maggio), un utile per azione compreso tra 1,66 e 1,83 dollari per azione. La previsione - scrive Bloomberg - batte le stime degli analisti che puntano in media su 1,66 dollari per azione
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano