Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 maggio 2011 alle ore 16:15.

«È molto difficile dire dove andremo. Se si guarda ai rendimenti tedeschi si può sostenere che siano troppo bassi ma la situazione in Grecia e dintorni probabilmente metterà in secondo piano tutto il resto», commenta un trader del mercato obbligazionario dove tiene banco l'ipotesi di un nuovo aiuto alla Grecia come alternativa a una violenta ristrutturazione del debito di Atene. Su entrambe le direzioni in mattinata si sono rincorse voci e smentite.
Resta il fatto che sui mercati al momento si punta più sulla prima ipotesi (un secondo piano di aiuti) che non sulla seconda (ristrutturazione che sa tanto di default). Almeno a giudicare dall'esito dell'asta di questa mattina. quando il governo ellenico ha venduto sul mercato 1,62 miliardi di titoli di stato semestrali con un rendimento al 4,88%, in rialzo di 8 punti base rispetto alla precedente asta di aprile. Circa il 34,2% dei titoli emessi è stato acquisito da stranieri.
La classifica dei rendimenti dei bond governativi
In ogni caso, se si guardano i titoli su scadenze più lunghe i rendimenti greci restano i più cari. Prendendo il riferimento temporale a 10 anni i bond ellenici pagano il 15,71%, oltre 500 punti base in più rispetto ai titoli irlandesi (10,68%) seguiti dai rispettivi bond del Portogallo (9,87%). Seguono Australia (5,43%), Spagna (5,30%). Decisamente più cara quest'ultima dell'Italia (4,75%) che, a sua volta, paga 125 punti in più della Francia (3,75%). Mentre il Bund tedesco a 10 anni, punto di riferimento del settore, paga il 3,13 per cento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano