Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 maggio 2011 alle ore 16:17.

Scende in campo la Gran Bretagna nella corsa alla successione di Dominique Strauss-Kahn, appoggiando la candidatura del ministro delle Finanze francese Christine Lagarde alla guida del Fondo monetario internazionale.
Il cancelliere dello Scacchiere Osborne ha spiegato che il ministro francese è il miglior candidato per meriti, inoltre , ha aggiunto «credo che sarebbe un'ottima cosa vedere per la prima volta una donna alla guida del Fmì».
E a sorpresa arriva l'autocandidatura del ministro delle Finanze belga Didier Reynders. Reynders si è detto interessato a ricoprire tale carica, anche se ha riconosciuto che Lagarde è la candidata favorita dell'Unione Europea.
L'appoggio britannico arriva qualche giorno dopo gli apprezzamenti ricevuti da altri grandi Paesi. Sul nome del ministro dell'Economia francese, su cui sono già convenuti più o meno esplicitamente sia gli Stati Uniti che gran parte dei Paesi Ue, è arrivato anche il placet del ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, convinto che la Lagarde sia «perfettamente adeguata» a ricoprire il ruolo lasciato scoperto da Dominique Strauss-Khan.
«È rispettata e apprezzata in tutto il mondo della finanza. Se deciderà di candidarsi, – ha osservato Schaeuble – l'Europa avrà le migliori possibilità di occupare nuovamente questa carica».
Parole che suonano come una vera e propria investitura, nonostante Angela Merkel tenda ancora a tenere il freno tirato: la Lagarde «è una persona eccellente ed esperta», ha ribadito la cancelliera, puntualizzando però che le sue dichiarazioni non si traducono automaticamente nella «conferma di una candidatura».
Anche il ministro dell'Economia Giulio Tremonti si era espresso con favore giovedì scorso nei confronti della collega francese: «In ragione tanto del valore delle quote europee nel Fondo Monetario Internazionale, quanto della capacita' e dell'esperienza dimostrata in questi anni da Christine Lagarde, mi pare che una candidatura di Christine avrebbe tutte le ragioni per essere sostenuta da tutti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano