Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 maggio 2011 alle ore 09:07.

Il ministro dell'Economia francese, Christine Lagarde, ha ufficializzato la propria candidatura alla direzione del Fondo monetario internazionale, di concerto con il Governo di Parigi. Lo ha fatto tramite una conferenza stampa nella sede del suo ministero, a Bercy. Lagarde può contare sull'appoggio dei principali Paesi d'Europa, che si sono espressi a favore del ministro francese per la successione a Dominique Strauss-Kahn. Il ministro francese ha ottenuto il via libera anche degli Stati Uniti e della Cina, dove Lagarde intende recarsi nei prossimi giorni, forse già domenica, visto che oggi il gigante asiatico è allineato agli altri paesi Brics che hanno protestato contro la volontà dei Paesi europei di ottenere ancora una volta la poltrona di direttore generale del Fmi.
«Siamo preoccupati per le recenti dichiarazioni pubbliche rese da alti funzionari europei sulla volontà dell'Europa di mantenere un loro membro al posto di direttore del Fmi», si legge infatti in una nota dei membri dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). «Diversi accordi internazionali hanno spinto perché ci sia un autentico processo trasparente basato su criteri di merito e di selezione competitiva del direttore generale del Fmi e delle altre posizioni di rilievo nell'organigramma delle istituzioni di Bretton Woods», prosegue il comunicato. «La situazione richiede l'abbandono delle convenzioni obsolete e non scritte secondo cui il leader del Fmi deve necessariamente essere europeo».
La raccolta delle candidature per la carica di direttore generale sono aperte fino al 10 giugno. Finora i cinque Paesi Brics non hanno fatto nomi o sostenuto alcun candidato, ma hanno dichiarato che preferirebbero per quella carica un esponente dei Paesi emergenti.
Il segretario Usa al Tesoro, Geithner: molto capace anche Carstens
Sulla vicenda è intervenuto anche il segretario Usa al Tesoro, Timothy Geithner, secondo cui anche il governatore della Banca centrale del Messico, Agustin Carstens, è un candidato «molto capace» per l'incarico di direttore generale del Fondo monetario internazionale. Geithner ha anche sottolineato che gli Stati Uniti giocheranno un ruolo «importante» nella scelta del candidato alla successione di Dominique Strauss-Kahn
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano