Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 agosto 2011 alle ore 20:43.

Le turbolenze attuali dei mercati non presentano rischi di recessione per la Germania, mentre l'introduzione di Eurobond non risolverebbe la crisi. Lo ha affermato questa sera Angela Merkel in un'intervista alla seconda rete televisiva pubblica Zdf. «Non vedo nulla che vada nel senso di una recessione in Germania», ha spiegato il cancelliere, che ha sottolineato come per risolvere la crisi in Europa siano necessarie misure di lunga durata e «questo ha molto a che fare con la riduzione del debito».
La Merkel ha sottolineato che tutta l'Ue deve diventare «più competitiva» ed all'interno dell'Eurozona è necessaria «una cooperazione ancora più stretta». «La soluzione della crisi attuale non è possibile con l'introduzione degli eurobond», ha aggiunto il cancelliere, poichè questa sarebbe al momento attuale «la strada sbagliata». Sulla stessa linea anche il liberale Philipp Riesler, vice cancelliere e ministro dell'Economia, per il quale gli eurobond sono «il segnale sbagliato inviato alle economie deboli». «Se noi con gli eurobond ci assumiamo i rischi di altri Paesi», ha aggiunto Roesler, «aumentano subito gli interessi tedeschi e ciò metterebbe drammaticamente in pericolo la nostra crescita in Germania».
Ottimista sulla crescita è il presidente dell'Associazione dei datori di lavoro tedeschi, Dieter Hundt, secondo il quale il Pil aumenterà quest'anno in maniera forte come nel 2010. Anche a dispetto del forte rallentamento nel secondo trimestre, con un aumento del Pil dello 0,1%, Hundt ritiene che a fine anno la crescita sarà superiore al 3%. Hundt ha concluso che «i nostri dati congiunturali indicano che settori economici come l'industria dell'auto, il settore metalmeccanico e chimico rimarranno poderosi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano