Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 15 settembre 2011 alle ore 14:34.

LONDRA – Un click (o più probabilmente molte migliaia) e si volatilizzano 2 miliardi di dollari, più o meno l'intero piano di ristrutturazione che Ubs ha appena annunciato. Un taglio di 3500 persone avrebbe garantito al gruppo svizzero risparmi per 2,5miliardi di dollari. Tutto da rifare per colpa del trentunenne Kweku Adoboli, cittadino ghanese che secondo notizie non confermate sarebbe l'uomo arrestato nella notte dalla City Police per "frode generata abusando della propria posizione".
I dettagli del nuovo caso Kerviel – Adoboli lavora al desk Etf della divisione europea di Ubs a Londra – sono ancora da mettere a fuoco. Resta il paradosso di una storia che si ripete nonostante le misure che i governi stanno adottando per dare una soluzione all'irrisolto dilemma del "too big to fail" e quanto gli fa da corollario.
La sorte vuole che il nuovo caso sia esploso nelle stesse ore in cui il parlamento svizzero discetta di nuove norme sul banking e a non più di due giorni dalla pubblicazione, a Londra, del rapporto della Independent Commission che ha raccomandato la divisione fra banche retail e d'investimento per proteggere i risparmiatori dal cosiddetto "casinò banking". Brutta espressione che il caso di Adoboli rilancia. Come abbia potuto accumulare perdite così consistenti senza creare allarme nella banca resta una preoccupante incognita capace di generare il ragionevolissimo dubbio che dal credit crunch ad oggi non sia stato fatto niente. Certamente non abbastanza.
Ubs vede così volatilizzare gli sforzi – economici e di occupazione – messi in cantiere per rilanciare se stessa dopo le rovinose cadute della crisi che spinsero il governo di Berna a intervenire. Successivamente il nome dell'istituto elvetico fu legato a un ‘inchiesta dell'Fbi su episodi di evasione fiscale fra Usa ed Europa. Nel giugno scorso Ubs aveva fatto segnare, nei conti trimestrali, un calo di utili del 23 per cento giustificando così l'annunciata ristrutturazione. Il prossimo trimestre per il gruppo svizzero sarà "rosso" acceso anche se gli analisti prevedono che su base annua tornerà l'utile. A meno che altri "signor Adoboli" non emergano improvvisamente dalle cupe brume del post-Lehman.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano