Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 dicembre 2011 alle ore 14:29.

Da Berlino vedono addensarsi nubi sui cieli di Bruxelles in vista del vertice europeo, che si aprirà domani in serata. Il governo tedesco «è più pessimista di quanto lo fosse la scorsa settimana» sugli esiti del summit, ha affermato una fonte dell'esecutivo con frasi che sono state citate da diversi media.
Questo perché «le discussioni degli ultimi giorni» mostrano che «un certo numero di partner non hanno capito quanto sia grave la situazione», ha aggiunto la fonte, citata in questo caso da France Presse. «Sono quindi costretto a constatare di essere più pessimista di quanto lo fossi la scorsa settimana».
Sempre questo esponente anonimo, accreditato come interno al governo tedesco, ha ribadito come secondo Berlino sia «assolutamente necessario» che al vertice di Bruxelles tra capi di Stato e di governo venga raggiunto un accordo sul rafforzamento delle regole di disciplina di bilancio, «almeno a livello dei 17» paesi dell'area euro.
Senza dare indicazioni più esplicite, la fonte ha puntato il dito contro «coloro che tentano di divincolarsi con astuzie» dalla necessità di effettuare «passi decisivi sulla futura struttura dell'area euro». Chi cerca di scansare questo obiettivo «non ha capito le elevatissime attese» che sui mercati si sono create su questo vertice.
Nei giorni scorsi le Borse sono risalite e le tensioni sui debiti pubblici dell'area euro si sono attenuate, apparentemente dietro la generalizzata attesa sui mercati che passi decisivi verso regole più vincolanti, sui bilanci dei paesi membri, potrebbero spingere la Bce a interventi più energici a sostegno dei bond degli Stato sotto stress.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano