Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 10 aprile 2012 alle ore 18:11.

Dopo gli articoli della settimana scorsa, il Wall Street Journal torna a occuparsi dell'Italia nel giorno del crollo di Piazza Affari. «Roma non è stata costruita in un giorno. E sembra che anche la riforma del lavoro italiana sia un progetto di lungo termine. Il presidente del Consiglio Mario Monti ha dovuto annacquare la riforma dell'articolo 18. Questo è preoccupante». Lo afferma il Wall Street Journal, sottolineando che le datate regole italiane sull'occupazione sono il motivo principale del perchè il mercato del lavoro si trova in una situazione così difficile.
«Monti è stato costretto a un compromesso», scrive il Wsj, perché «chiaramente riteneva che un compromesso fosse necessario per assicurare altre riforme vitali. Ma se le concessioni accordate continuano a far sentire le imprese non in grado di assumere o licenziare, un'opportunità d'oro potrebbe essere stata persa».
Palazzo Chigi risponde rinviando ancora una volta alla lettera che Monti ha inviato venerdì scorso al quotidiano per difendere le misure messe a punto dall'esecutivo dei professori. Il premier aveva parlato di riforma «complessa» che merita analisi approfondite e non giudizi sommari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano