Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  09 agosto 2012 alle ore 16:21.

Goldman Sachs riduce la propria posizione sul debito italiano del 92% nel secondo trimestre, dopo averla aumentata nei primi tre mesi. Lo comunica la banca in nota alla Sec, nella quale precisa che «l'esposizione di mercato» ai bond del Governo italiano è scesa a 191 milioni di dollari alla fine di giugno dai 2,51 miliardi di dollari della fine dei marzo.
Goldman aumenta invece la propria posizione sui derivati per assicurarsi da eventuali rischi di default per l'Italia. Si tratta principalmente dei Cds, i credit default swaps: strumenti finanziari che funzionano come le polizze assicurative. Pagando un premio, qualunque investitore istituzionale può assicurarsi contro l'eventuale insolvenza di un emittente: in caso di default, chi ha venduto il Cds (cioè la polizza) dovrà risarcire il danno restituendo all'investitore l'intero capitale
La banca d'affari americana (quinta negli Usa per asset) comunica la sua posizione sul debito di Italia, Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna ogni trimestre perché si tratta dei cinque Paesi considerati dagli investitori più rischiosi in Europa. Goldman è tra l'altro advisor del nostro ministero del Tesoro per la valutazione delle partecipazioni statali in Fintecna, Sace e Simest in vista della cessione a Cassa depositi e prestiti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  banche«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
- 
					
				
		
	  tlc & mediaTelecom, accordo sui contenuti con Mediasetdi Antonella Olivieri 
- 
							
				
		
	  trimestraliChrysler accelera nel II trimestredi Andrea Malan 
- 
							
				
		
	  finanzaMediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
- 
							
				
		
	  la giornata dei mercatiBorse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
- 
							
				
		
	  ACQUISIZIONIPartnerRe, Exor vince la partitadi Marigia Mangano 


 
				












 
					