Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 novembre 2012 alle ore 11:55.
L'ultima modifica è del 13 novembre 2012 alle ore 08:25.

Chiusura in rialzo per Piazza Affari, trainata dall'exploit di Intesa Sanpaolo e Unicredit, che hanno festeggiato conti trimestrali superiori alle attese. L'indice principale FTSE MIB, che è virato anche in negativo in mattinata, ha guadagnato l'1,4% a 15.333 punti. Intesa Sanpaolo è salita del 5,19%, Unicredit del 4,39%. I risultati delle due big hanno influito positivamente anche sulle performance degli altri titoli bancari: Mps +5,06%, Bpm +4,57%, Banco Popolare +3,54%. Bene anche Madrid, più arretrati ma comunque in positivo gli altri principali indici europei (segui gli indici finanziari).
Wall Street in rosso: pesano i timoriper il fiscal cliff
Wall Street chiude in negativo (-0,46%) una seduta contrastata. Gli investitori guardano con preoccupazione al rischio del fiscal cliff, il precipizio fiscale.
Forti vendite su Vodafone
Vodafone è pesante in Borsa, dopo la nota sui conti che evidenzia un calo dei ricavi da servizi e svalutazioni per 5,9 miliardi di sterline in Spagna e in Italia. Il titolo del colosso inglese perde il 4,6% a 158,95 pence. A pesare sulle quotazioni è anche la perdita netta del primo semestre, pari a 1,98 miliardi di sterline, dopo l'utile di 6,68 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente.
Scende lo spread
Lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi scende a quota 360 dopo la comunicazione dei risultati del collocamento di Bot, dove si è registrato un lieve calo dei tassi. Il rendimento è al 5,04%. Il differenziale calcolato sui Bonos spagnoli si attesta a 463 punti per un tasso del 5,95%.
Valute
Euro sotto quota 1,27 dollari. Nei primi scambi di giornata prezza 1,2686 contro il biglietto verde (cambio euro/dollaro e convertitore di valute).
Rischio elezioni anticipate in Giappone, Tokyo al settimo calo di fila
Il rischio sempre più concreto di elezioni anticipate in Giappone e la nuova seduta positiva dello yen nei confronti di euro e dollaro mandano ancora in rosso la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha così chiuso la settima seduta consecutiva negativa, cedendo lo 0,18% a quota 8661,05 punti; praticamente invariato il Topix che alla fine della contrattazioni segnava 722,56 punti. A Tokyo, ancora una volta, i volumi si sono mantenuti ridotti con 1,5 miliardi di pezzi scambiati sul listino principale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano