Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  12 ottobre 2012 alle ore 09:29.

Ecco (in esclusiva del Sole 24 Ore) la legge di stabilità approvato martedì notte dal Governo. Il testo è diviso in 14 articoli, due allegati e un elenco
Articolo 1 - Risultati differenziali
Articolo 2 - Gestioni previdenziali
Articolo 3 - Riduzioni delle spese rimodulabili ed ulteriori interventi correttivi dei Ministeri
Articolo 4 - Razionalizzazione e riduzione della spesa di enti pubblici
Articolo 5 - Riduzione della spesa degli enti territoriali
Articolo 6 - Razionalizzazione e riduzione della spesa nel settore sanitario
Articolo 7 - Riduzione di spese delle pubbliche amministrazioni
Articolo 8 - Finanziamento di esigenze indifferibili
Articolo 9 - Trasporto pubblico locale
Articolo 10 - Istituzione dell'Agenzia per la Coesione
Articolo 11 - Riordino degli enti di ricerca
Articolo 12 - Disposizioni in materia di entrate
Articolo 13 - Fondi speciali e tabelle
Articolo 14 - Entrata in vigore
Allegato 1 (articolo 1, comma 1) - Risultati differenziali disegno di legge di stabilita'
Allegato 2 (articolo 2, commi …) - Trasferimenti alle gestioni previdenziali
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  FiscoDichiarazioni Iva, la check list dei controlli - Attenzione alle operazioni con l'esterodi Matteo Balzanelli e Massimo Sirri 
- 
					
				
		
	  ACCERTAMENTO E CONTENZIOSOTransfer pricing con rischi penali minimidi Antonio Iorio 
- 
					
				
		
	  PREVIDENZA E ASSISTENZACassa integrazione al massimo per 24 mesidi di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone 
- 
					
				
		
	  PARLAMENTO E GIUSTIZIAMeno vincoli sulle società tra avvocatidi Carmine Fotina e Giovanni Negri 
- 
					
				
		
	  FISCO E CONTABILITÀDalla Cassazione via libera alla Tari differenziata per i bed & breakfastdi Pasquale Mirto 
- 
					
				
		
	  lavoroAiuto personalizzato per chi perde il posto
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.
articoli
- Delega fiscale, il Governo incassa la fiducia n. 4. Dopo il sì della Camera il Ddl passa al Senato
- Chi ha un mutuo esaurisce subito il plafond di 3mila euro previsto per le detrazioni fiscali. E rende inutile chiedere altri sconti
- Il fisco del 2013 tra tagli alle aliquote e aumenti dell'Iva
- Aliquota unica per la Tobin tax
- Produttività, sgravi vincolati all'intesa


 
				












 
					