Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 04 aprile 2011 alle ore 12:23.

My24

Anche la Banca d'Italia festeggia i 150 anni dell'Unità del paese e lo fa guardando all'aspetto che la riguarda, ovvero la moneta, al centro di diverse iniziative, tra cui una mostra e un ciclo di conferenze. La mostra, intitolata «La moneta dell'Italia Unita. Dalla lira all'euro», sarà inaugurata domani alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Aperta fino al 3 luglio a Palazzo delle Esposizioni di Roma, illustra la storia dell'unificazione monetaria del 1862, che portò all'adozione della lira, attraverso oggetti e documenti storici, supporti digitali e multimediali. Su uno spazio di 500 mq sono esposti circa 500 oggetti (monete, banconote, libri, macchinari...) provenienti in larga parte dalle collezioni dell'Istituto: l'Archivio storico, il Museo della moneta, il Museo della banconota e la Biblioteca Paolo Baffi. Il ricavato dalla vendita del catalogo (25 euro) sarà devoluto al restauro di opere d'arte danneggiate dal terremoto dell'Aquila.

L'ingresso alla mostra è invece gratuito. Sempre a Palazzo delle Esposizioni si terrà – a partire da venerdì 8 aprile – un ciclo di conferenze sulla moneta, dalla lira all'euro. Tra gli appuntamenti, ricordiamo il 4 maggio quello con Gianni Toniolo, autore dell'articolo in pagina, intitolato «La conquista del benessere». Ma l'impegno della Banca d'Italia alle celebrazioni per i 150 anni non si ferma qui: tra le iniziative, una ricerca su «L'Italia nell'economia internazionale», che verrà discussa in un convegno a Roma a ottobre; e la ricostruzione (in collaborazione con Istat e Università di Tor Vergata) della contabilità nazionale dal 1861 a oggi.
www.bancaditalia.it
www.palazzoesposizioni.it

Libri per saperne di più
/01 The ascent of money
Niall Ferguson
Penguin, New York
Pagg. 432, $ 29,95
Le lunghe vicende della moneta narrate da uno dei maggiori storici americani. Da essa la Bbc ha tratto una fortunata serie dal medesimo titolo.

/02 Le avventure della lira
Carlo M. Cipolla,
il Mulino, Bologna
(2ª ediz. Prefazione Gianni Toniolo)
Pagg. 152, € 12,39
La storia della lira dai tempi di Carlo Magno al Novecento, narrata con brio dal più grande storico economico italiano. Ristampata al momento della confluenza della lira nell'euro, è la miglior introduzione alle vicende della nostra moneta.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.