Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 giugno 2013 alle ore 15:20.
L'ultima modifica è del 26 giugno 2013 alle ore 10:57.

Ore 18,00. Domani convocato nuovo Cdm su rendiconto dello Stato
Dopo quello di oggi, dedicato in particolare al Dl carcerri e al pacchetto lavoro, il premier ha convocato nuovamente per domani alle 18.30 il Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno, un ddl relativo al Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2012, ed un altro disegno di legge con disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2013.

Ore 17,55. Dl carceri, Anfp preoccupata per numeri dei "domiciliari"
«Recentemente, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri ha dichiarato in Parlamento che sono andati agli arresti domiciliari quasi 11mila persone. Ed ora con questo nuovo provvedimento saranno circa altri 6 mila a scontare la pena detentiva a casa». Ad affermarlo é Enzo Marco Letizia, segretario nazionale dell'Associazione nazionale dei funzionari di polizia, sottolineando «l'aggravio che ci sarà per le forze dell'ordine, nell'effettuare i relativi controlli. Le cifre parlano da sole».

Ore 17,45. Governo approva Dlgs su vendita di armi
Il Consiglio dei ministri di oggi ha approvato anche uno schema di Decreto legislativo con disposizioni integrative e correttive riguardanti il controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi. «L'intervento - spiega il comunicato stampa diffuso nel pomeriggio al termine del Cdm - è finalizzato ad adeguare la normativa di riferimento alle modifiche che hanno portato alla sospensione del Catalogo nazionale delle armi e all'attribuzione del Banco nazionale di prova di competenze prima riconducibili al Catalogo. Inoltre colma i vuoti normativi e facilita l'applicazione pratica di alcune disposizioni che, nell'incertezza, determinano riflessi anche sull'attività economica degli operatori di settore e sulla sicurezza pubblica».

Ore 17,42. Cdm approva stato calamità per Comuni Toscana
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per le alluvioni del Piemonte del 27 aprile e del 19 maggio 2013 e per l'evento sismico verificatosi nelle province di Lucca e Massa Carrara il 21 giugno scorso. Il Consiglio del ministri ha poi esteso ad alcuni comuni della provincia di Pisa la dichiarazione di stato dôemergenza per le avversità atmosferiche del marzo scorso.

Ore 17,38. M5S contro il pacchetto Giovannini: un pannicello caldo
«È l'ennesimo pannicello caldo di un Governo temporeggiatore che ha fatto del rinvio la sua specialità peculiare». Ne sono convinti i deputati del MoVimento 5 Stelle membri della Commissione Lavoro in merito alle misure sull'occupazione licenziate

Shopping24

Dai nostri archivi