Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 27 settembre 2010 alle ore 16:18.
Articoli
La tecnologia italiana produce il caldo (e il freddo) a costo zero per gli edifici
L'energia termica è un bene prezioso. Per produrre calore (o fresco, in estate) i 160 milioni di edifici dell'Unione europea incidono per oltre il 40% sul consumo finale di energia. Producendo circa il 40% delle emissioni di CO2. «Il punto è che di calore ne viene buttato via in abbondanza nella produzione di energia elettrica» spiega ...
Geotermia, il potenziale italiano
Le cronache della geotermia raccontano che nel 1977, sotto l'urto del primo shock petrolifero, l'allora ministro dell'Industria, Carlo Donat Cattin, convocò i vertici di Eni e Enel. E chiese loro una valutazione approfondita del potenziale energetico del territorio italiano. Eni e Enel formarono così una joint venture e trivellarono ...
In Nevada il geotermico italiano
dal nostro inviato Luca Benecchi
Enel Green Power inaugura due impianti: produrranno per 40mila famiglie americane
Energia, il geoscambio cresce anche in Italia
Qualcosa comincia a muoversi, non solo sulla piccola scala residenziale. Grandi catene come Ikea fanno da battistrada
Energia: Google investe 10 milioni di dollari nel calore della Terra
Il progetto di Mountain View vuole sfruttare il calore naturale delle rocce incandescenti qualche chilometro sotto la crosta terrestre
Energia «termale», il futuro delle rinnovabili all'italiana
Sotto i nostri piedi c'è la pepita d'oro del futuro dell'energia pulita all'italiana, ma quasi nessuno lo sa. Non stiamo parlando del classico geotermico, ma dell'energia termale. E non si tratta di una semplice differenza terminologica. L'Italia è ricchissima di calore nel sottosuolo, con temperature, a parità di profondità, anche 5 ...
Moved Permanently
The document has moved here.
Frontiere
- Le 10 aziende pioniere della nuova energia secondo Bloomberg
- Solar Impulse, l'aereo solare farà il giro del pianeta nel 2015. Ecco come funziona
- Lo sviluppo delle rinnovabili passa per i sistemi di accumulo
- L'efficienza energetica si impara a scuola
- Che città sognano i liceali? Smart bus e auto elettriche, idee per nuove app
Business
- Utility, la Borsa spinge verso il riassetto
- Energia dal vento, gli imprenditori: «Pochi anni e sarà la più economica»
- Energia, il risparmio nel mercato libero non è scontato
- Google investe 12 milioni di dollari sul fotovoltaico in Africa
- Il Brasile "nuova frontiera" delle rinnovabili. Boom della fiera EnerSolar+ Brasil: +290% di adesioni
Normativa
- Fotovoltaico, le imprese del settore: no a norme Ue incerte e dazi retroattivi import Cina
- La Ue impone la registrazione dei pannelli solari cinesi
- Il Fisco agevola la produzione di energia verde per usi domestici
- Sul nucleare golden share al governo. Certificati verdi più difficili per le rinnovabili
- Il fotovoltaico in Italia ha una potenza di 17 GW e dà lavoro a 100mila. Quale futuro senza incentivi?
Risparmio
- L'efficienza energetica sarà sempre più una questione di software
- Risparmiare sulla bolletta del gas? Si può, ma attenzione alla classe energetica
- La tecnologia italiana produce il caldo (e il freddo) a costo zero per gli edifici
- Come risparmiare energia in dieci mosse
- I rifiuti combustibile per l'industria