Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2011 alle ore 17:12.

Come rilevare le aree di attivitàCome rilevare le aree di attività

La risonanza magnetica funzionale (Rmf) visualizza la risposta emodinamica (cambiamenti nel contenuto di ossigeno) correlata all'attività neuronale del cervello o del midollo spinale. Quando le cellule nervose sono attive consumano ossigeno, l'effetto è un aumento del flusso sanguigno nelle regioni dove si verifica maggiore attività neurale, che avviene con un ritardo da 1 a 5 secondi circa. L'obiettivo ultimo dell'analisi dei dati forniti dalla Rmf è di rilevare i collegamenti tra l'attivazione del cervello e i compiti che il soggetto esegue durante la scansione. (fr.ce.)

Torna alla scheda generale

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.