Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 febbraio 2011 alle ore 17:02.

Scaffali aperti. A35 anni John Woodera tra i manager di punta di Microsoft in Cina, dove aveva lavorato per quasi dieci anni. Durante una vacanza in Nepal entra nella scuola di un villaggio e vede che i libri sono custoditi a chiave in un armadio: appena quattro testi per 450 allievi. Quando torna a casa invia una mail ai colleghi per chiedere di donare vecchie opere letterarie. E consegna il dono agli studenti nepalesi. È un'esperienza che cambia la sua visione del mondo. Nel 2000abbandona l'azienda: fonda un'organizzazione non profit,Room to Read, per costruire biblioteche nei Pvs e finanziare l'istruzione delle donne. Finora ha edificato 1.100 scuole e ha distribuito 7 milioni di libri. Ha raccontato il suo viaggio in una biografia, «Leaving Microsoft to change the world».
www.roomtoread.org
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.