Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 febbraio 2011 alle ore 17:02.

Tecnoafrica. Tre anni fa le elezioni presidenziali in Kenya diventano terreno fertile per scontri e proteste. Un gruppo di attivisti costruisce unamappa su internet per riunire le segnalazioni di incidenti, inviate dalle aree rurali della nazione attraverso sms, fotografie e telefonate. Diventa Ushahidi: in lingua swahili significa "testimonianza". Erik Hersman è tra i primi a lanciare il progetto della cartina digitale: ha lavorato per anni nel marketing sul web e ha fondato un'azienda specializzata nelle campagne promozionali online.Madopo il successo di Hushahidi si dedica a progetti per lo sviluppo locale attraverso l'informatica e le telecomunicazioni. Lancia Afrigadget, un blog dove segnala le iniziative delle start-up africane. Ed è tra i fondatori dell'iHub, un parco tecnologico di Nairobi.
www.ihub.co.ke
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.