Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2011 alle ore 17:12.

L'Elettroencefalogramma (Eeg) è un grafico che riporta l'attività elettrica del cervello tramite elettrodi posizionati sulla testa. La normale attività cerebrale include un'attività elettrica che risulta misurabile sulla superficie del cuoio capelluto. L'oscillazione di queste correnti elettriche crea il fenomeno delle onde cerebrali, che sono di 4 tipi: onde beta (rapide, circa 20 cicli/sec) caratteristiche dello stato di veglia; onde alfa (circa 10 cicli/sec) degli stati di rilassamento e meditazione; onde theta (lente, circa 5 cicli/sec) dello stato di sogno; onde delta (lentissime, circa 2 cicli/sec) dello stato di sonno. (fr.ce.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.