Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2011 alle ore 17:12.

La Spect, tomografia computerizzata a emissione di fotoni singoli trasforma le radiazioni emesse dagli isotopi radioattivi in emissioni luminose. I dati raccolti in ogni punto vengono poi acquisiti da un elaboratore che ricostruisce l'immagine tomografica in diversi piani: frontale, sagittale e trasversale; cioè simile a una Tac. Grazie alla potente elaborazione delle immagini in 3D si possono facilmente sottrarre alcune strutture in modo da avere la sezione o l'organo da studiare perfettamente isolati dal contesto avendo anche un'immagine roteabile su se stessa. (fr.ce.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.