Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 05 aprile 2011 alle ore 16:29.

Ci sarebbe l'autorevole conferma di Sir Howard Stringer sull'entrata in campo di Sony, prevista entro la fine dell'estate, nel campo dei computer a tavoletta. La notizia, ripresa ieri da alcuni siti americani, arriva dal magazine giapponese Nikkei e avrebbe per l'appunto come fonte privilegiata il Ceo della multinazionale di Tokyo. Il tablet debutterebbe inizialmente sul mercato americano (in autunno dovrebbe essere disponibile anche in Europa) e avrebbe nel motore il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb, e cioè la versione più recente e completa della piattaforma mobile di Google. La presentazione in anteprima, dicono i rumors, è fissata per il Computex 2011, in programma a Taipei alla fine di maggio.
Dopo aver reso pubblico le intenzioni di Apple circa l'adozione sull'iPhone di un misterioso sensore fotografico da 8.0 megapixel prodotto da Sony, Stringer ha quindi ufficializzato una possibilità che aleggiava da tempo intorno alla società nipponica, fra le pochissime aziende hi-tech a non aver ancora scommesso concretamente nel business dei tablet. Del prodotto oggetto di preannuncio si sa comunque pochissimo e le uniche indiscrezioni (anticipate dal blog tecnologico Engadget) riguardano il processore, i dual core Nvidia Tegra 2, lo schermo con interfaccia multitouch da 9,4 pollici ad alta risoluzione e la presenza di due fotocamere. A comandare le operazioni ci sarebbe come detto Android HoneyComb e il fatto che Sony abbia puntato sulla versione più stabile e con funzionalità multitasking del sistema operativo fa pensare a una precisa volontà di entrare in scena con un prodotto che si posizionerà nella fascia alta del mercato. Molti si aspettano che il tablet sarà fortemente integrato con la Playstation 3 o comunque avrà molte capacità in fatto di gaming, a cominciare dalla compatibilità con i titoli prodotti per la console.
Registrata l'intenzione di Sony di scendere in campo e appurata la scelta di puntare su Android, è lecito ora chiedersi che ruolo potrà mai avere il produttore giapponese in un mercato dove anche un colosso come Samsung sta trovando difficoltà ad affermare il suo prodotto (il Galaxy Tab) al cospetto dell'iPad. A inizio anno, in occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas, uno dei massimi esponenti della compagnia (il deputy president Kunimasa Suzuki) si era sbilanciato nel pronosticare l'azienda sul secondo gradino del podio (alle spalle di Apple) nell'arena delle tavolette entro il 2012. Stringer, da parte propria, aveva anticipato il lancio di un dispositivo mobile abbinato a una piattaforma di entertainment particolarmente ricca di servizi e contenuti, film e show televisivi compresi.
(G.Rus.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune