Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 25 settembre 2011 alle ore 14:53.

Idea imprenditoriale innovativa/innovazione di prodotto o di processo introdotta
Samares è stata fondata per generare strumenti innovativi per un utilizzo più intelligente dell'energia.
Il portafoglio prodotti di Samares è composto solo da prodotti di cui detiene la proprietà intellettuale. L'approccio alla progettazione è innovativo in quanto mette per la prima volta intorno allo stesso tavolo e con lo stesso scopo di progetto alti livelli di competenze di settori tecnologici diversi per produrre soluzioni in grado di risolvere veramente a 360° specifici requisiti del mercato energia.
Punti di eccellenza di Samares sono la competenza tecnica, l'esperienza, la capacità innovativa, la qualità, i prodotti.
Fiore all'occhiello dell'azienda è il gruppo di R&D basato presso il Polo Tecnologico di Navacchio che collabora attivamente con l'Università di Pisa. Dal 2009 ha conseguito la certificazione ISO9001. Samares ha la leadership tecnologica del mercato delle Centrali Operative Integrate per impinati di produzione di Energia (anche da fonti rinnovabili) e dei sistemi di automazione e controllo locale degli stessi impianti.
Stile di conduzione aziendale
L'azienda è basata sui seguenti valori: competenza, qualità, trust, comunicazione diretta, teamwork, empowerment, responsabilità, chiara definizione dei ruoli e dei compiti, chiari e tempestivi riscontri del management sulle attività svolte dai dipendenti. Il personale ha un fortissimo senso di appartenenza all'azienda. Non esiste alcuna discriminazione di genere.
Rapporti con il territorio e sostenibilità ambientale
Samares ha fatto della realizzazione di un modello energetico sostenibile il proprio scopo industriale. Ha definito una propira policy di rispetto ambientale che comprende acquisti, dove possibile, a Km.0, differenziazione dei rifiuti, minimizzazione dei consumi energetici, consumi sostenibili.
Il rapporto con il territorio è ottimo in termini di generazione di indotto di business, assunzione di giovani neo-laureati e neo-diplomati, collaborazione con le Università.
Metodologie implementate nell'organizzazione del lavoro a vantaggio di una migliore qualità della vita
L'orario di lavoro è flessibile. E' estremamente curato l'aspetto di sicurezza sul lavoro. Il personale è soggetto al training necessario. Le dipendenti donne con prole trovano la massima comprensione. In caso di difficoltà anche personali, i dipendenti trovano la massima collaborazione spontanea dei colleghi.
Valorizzazione della ricerca
Samares collabora con l'Università di Pisa per progetti di ricerca applicata a livello di dipartimenti di Ingegneria Energetica, Informatica e Elettronica e con la Facoltà di Informatica. Collabora anche con il BEST del Politecnico di Milano in ambito di efficienza energetica. L'AD di Samares fa parte del Managememt Team del progetto ICT4STMG (Energy Smart Distributed Generation) della EC.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.