Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 ottobre 2011 alle ore 11:46.

«La conversazione è tutto e noi abbiamo il dovere di aiutare le aziende ad andare in questa direzione. Il telefono è affiancato oggi da una pluralità di altri mezzi da non sottovalutare», parola di Paola Pernigotti, direttore marketing di Alcatel-Lucent Enterprise.

Un'azienda "social", la definisce Pernigotta. «Noi comunichiamo con i nostri business partner sui media sociali, LinkedIn in testa. Postiamo le principali informazioni innanzitutto su Facebook e il top management ci spinge a twittare»

Alcatel-Lucent, multinazionale nata nel 2006 dalla fusione di Alcatel e Lucent Technology e presente in 130 Paesi con 78mila dipendenti, è doppiamente protagonista della ricerca dell'Università: messa a fuoco dai ricercatori ma anche finanziatrice dell'osservatorio business intelligence dell'Università Bocconi.

Soprattutto per un player leader di mercato nell'ambito del contact-center è fondamentale attivare un confronto in Rete. «Le domande sono già in Rete twittando, chiattando e collegandosi al blog. Un customer care deve essere consapevole di questo». La parola "ingaggio" è la chiave di lettura. La formazione è tutto per gli operatori dell'azienda inserita nei media sociali. «Abbiamo attivato con l'Università Bocconi degli incontri di approfondimento per la nostra forza vendita impegnata a promuovere la telefonia, il data networking e le soluzioni di comunicazione allargata», conclude Pernigotti.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.